Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

16.05.2024

Isole Baleari: regole sul consumo di alcolici

Per promuovere un turismo più rispettoso, le autorità delle Isole Baleari hanno introdotto norme specifiche sul consumo eccessivo di alcol.
16 maggio 2024

Le Isole Baleari, apprezzate per le loro bellezze naturali e l'atmosfera festosa, da qualche anno adottano misure severe per regolamentare il consumo di alcolici. L'obiettivo di queste norme è quello di incoraggiare un turismo più rispettoso e di ridurre i comportamenti eccessivi che danneggiano la tranquillità e la sicurezza degli abitanti e dei visitatori.

Contesto e aggiornamento della legislazione

Dal 2020, il Decreto Legge 1/2020 delle Isole Baleari ha cercato di limitare i comportamenti eccessivi, soprattutto nelle principali aree turistiche. Il 10 maggio 2023 questa normativa è stata rivista, modificando la delimitazione di alcune aree e intensificando la comunicazione sugli incidenti legati all'alcol.

Bateaux Majorque
 

Aree interessate da misure legate all'alcol

Le severe misure sul consumo di alcolici sulle Isole Baleari sono rivolte in particolare alle zone turistiche più frequentate, dove spesso si registrano eccessi, come Maiorca e Ibiza.

Maiorca

A Maiorca, le norme si applicano soprattutto nelle aree ad alta intensità turistica, dove i comportamenti eccessivi legati all'alcol sono comuni. Magaluf, famosa per la sua vivace vita notturna, è una delle principali aree prese di mira. Questa zona, molto popolare tra i giovani turisti, è stata a lungo associata a eccessi di ogni tipo, in particolare per quanto riguarda il consumo di alcol. Anche Palmanova, un'altra popolare destinazione turistica, è soggetta a severe restrizioni. Sebbene sia più adatta alle famiglie, vede anche un afflusso di turisti che vogliono godersi le spiagge e i bar.

Anche le zone costiere come El Arenal a Llucmajor sono incluse nelle restrizioni. El Arenal, noto per le sue lunghe spiagge e i numerosi bar, attira ogni anno molti visitatori. Le misure sono state pensate per garantire che queste aree rimangano sicure e piacevoli per tutti, evitando gli eccessi legati al consumo eccessivo di alcol.

Ibiza

A Ibiza le restrizioni riguardano in particolare Sant Antoni de Portmany, una delle destinazioni più famose dell'isola per le sue feste, i suoi tramonti e la sua vivace vita notturna. Attira migliaia di persone ogni anno. Anche le zone della vita notturna vicino al lungomare, dove si trovano molti bar e club famosi, sono soggette a regole severe.

Quali sono le restrizioni?

Queste restrizioni sono una risposta diretta alle crescenti preoccupazioni per la sicurezza e la qualità della vita nelle zone turistiche delle Isole Baleari. Esse riflettono l'impegno a bilanciare l'attrattiva turistica della regione con la necessità di mantenere l'ordine pubblico e proteggere i residenti locali. Per le violazioni di queste regole sono previste multe da 500 a 1'500 euro.

Consumo di alcol negli spazi pubblici

Nelle regioni interessate, il consumo di alcolici nelle aree pubbliche delle Isole Baleari è strettamente regolamentato per evitare eccessi e disordini. È vietato consumare alcolici in strada, sulle spiagge e in altri luoghi pubblici nei quali non esiste un'autorizzazinone specifica.

Tuttavia, alcune aree designate, come le terrazze di bar e ristoranti, consentono il consumo di alcolici, nel rispetto delle norme locali e degli orari di apertura.

Barche da festa

Anche le barche da festa, note per i loro party in mare, sono soggette a severe restrizioni. A queste imbarcazioni non è consentito avvicinarsi a meno di un miglio nautico da aree riservate, come spiagge affollate o coste protette.

Inoltre, è vietato imbarcare o sbarcare passeggeri in queste aree per evitare folle e comportamenti irresponsabili in prossimità di luoghi sensibili.

Orari di chiusura

Tutti i negozi, i supermercati e gli altri punti vendita che vendono alcolici devono chiudere i battenti prima delle 21:30. Queste norme hanno lo scopo di controllare la disponibilità di alcolici fino a tarda sera e di scoraggiare il consumo eccessivo al di fuori dei normali orari di apertura di bar e ristoranti.

Altri divieti

Le Isole Baleari hanno introdotto diverse regole per promuovere un comportamento responsabile e mantenere l'ordine pubblico nelle zone turistiche. I conducenti di scooter devono indossare un gilet riflettente per migliorare la visibilità e ridurre gli incidenti. I divieti riguardano anche comportamenti come l'apposizione di adesivi, l'affissione di manifesti, le scommesse non autorizzate, l'urinare in pubblico, la nudità in città, l'uso di puntatori laser e l'arrampicata sui balconi. Queste misure sono volte a mantenere la pulizia, la sicurezza e il rispetto degli standard locali.

Notizie flash
31.05.2024
Francia: sciopero dei controllori di volo
Il sindacato dei controllori di volo Usac-CGT ha annunciato uno sciopero dal 31 maggio al 7 giugno. Nonostante lo sciopero, l'Autorità francese per l'aviazione civile (DGAC) conferma che il traffico aereo rimarrà normale questo venerdì e sabato. Tuttavia, si consiglia ai viaggiatori di tenersi informati, poiché sono ancora possibili ritardi o cancellazioni.
24.05.2024
Francia: da giugno 2024 pedaggio a flusso libero sulla A14
Nel giugno 2024, l'autostrada A14 adotterà il sistema di pedaggio a flusso libero. Questo sistema elimina le barriere di pedaggio, consentendo la circolazione senza interruzioni. Il pagamento sarà automatizzato tramite un badge o la registrazione della targa.
24.05.2024
Italia: intenso terremoto a Pozzuoli (regione di Napoli)
Un terremoto di magnitudo 4.4 ha scosso Pozzuoli, con oltre 160 scosse di assestamento, costringendo i residenti a trascorrere la notte all'aperto. 36 famiglie sono state evacuate per precauzione.
16.05.2024
Parigi: Pass obbligatorio per i Giochi olimpici del 2024
Durante i Giochi olimpici e paralimpici del 2024, il "Pass Jeux" sarà obbligatorio per viaggiare in alcune aree dal 18 luglio all'11 agosto. Richiedere il "Pass Jeux" è già sin d’ora possibile. Assicuratevi di ottenere il pass in tempo per evitare restrizioni di viaggio durante l'evento.
01.05.2024
Cinque Terre: nuove regole per arginare il turismo di massa
La Liguria ha aumentato le tariffe dei treni tra le località delle Cinque Terre. La regione giustifica l'aumento come un modo per far sì che i turisti contribuiscano ai costi delle infrastrutture. I prezzi sono più alti durante l'alta stagione, i fine settimana e i giorni festivi. Questa misura fa parte di una strategia più ampia per limitare il turismo di massa in questi villaggi dalle risorse limitate.
30.04.2024
Chiusura del collegamento ferroviario Domodossola-Milano
Quest’estate, dal 9 giugno 2024 e per tre mesi, il collegamento ferroviario tra Domodossola e Milano sarà chiuso per lavori. Questa interruzione comporterà notevoli disagi per i passeggeri che viaggiano tra la Svizzera e l'Italia. Le FFS stanno valutando diverse alternative per ridurre al minimo i disagi.
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
75 anni TCS Camping
50 anni test pneumatici
40 anni Carta Aziendale
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.